
Farra di Soligo
Small jewel of the Veneto region, heart of Prosecco Superiore production
Why we are Slow.
Our best Slow Activities
Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.
Farra di Soligo, in provincia di Treviso, è un incantevole borgo situato tra le rigogliose colline del Veneto, famoso per la produzione del Prosecco Superiore. Questa cittadina lente è un esempio di come sia possibile coniugare l'utilizzo sostenibile delle risorse locali e una gestione turistica attenta. Il centro storico conserva le sue caratteristiche originali di villaggio rurale, mentre le zone vinicole offrono scorci di rare bellezza e la possibilità di assaporare direttamente i prodotti locali nelle numerose cantine presenti. Farra di Soligo organizza regolarmente eventi gastronomici e culturali come 'La Sagra del Poder' e 'Calici di Stelle', che coinvolgono sia la comunità locale che i turisti, mostrando l'importanza della preservazione delle antiche tradizioni e della valorizzazione del territorio. Un visitatore responsabile di Farra di Soligo ha la possibilità di apprezzare la storia e la cultura locale attraverso il ‘Sentiero delle Grotte’, itinerario panoramico che porta alla scoperta di edifici rurali, chiese antiche e affascinanti grotte scavate nel caranto. Altro punto di grande interesse è la 'Fontana Dei Ronchi', importante sito naturale dell'area, da cui sgorga un'acqua fresca e pura. Camminando tra gli antichi borghi delle colline o degustando un bicchiere di Prosecco in una cantina locale, si avrà modo di vivere un'esperienza autentica e rilassante, rispettosa del ritmo lento che contraddistingue la filosofia Cittaslow.
Slow Tourism.
Our best slow experiences
Slow Events.
Main Slow Event
Slow News.
Dont miss any last news & suggestion
Follow the blog and keep in touch with the Città Slow Netwok activities, in Italy, and all over the world.