top of page

Controguerra

An oasis of tranquillity amid nature and history in the heart of Abruzzo

Why

Why we are Slow.

Our best Slow Activities

Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.

Controguerra, cittadina dell'Abruzzo, è un baluardo della filosofia Cittaslow. Il suo ritmo lento, le tradizioni radicate e l'impegno nello sviluppo sostenibile la rendono un luogo unico da visitare. Il nobile passato è visibile nei ben conservati edifici storici, tra cui la Chiesa di San Nicola e il Castello Caracciolo. Le colline circostanti, ricche di oliveti e vigneti, regalano paesaggi mozzafiato e offrono la possibilità di intraprendere passeggiate o escursioni in bici immersi nella natura. Si segnala inoltre la presenza dell'Ecomuseo del vino, che rappresenta un modello di sviluppo sostenibile ed ecoturismo. Controguerra è infatti conosciuta per i suoi pregiati vini, come il bianco Passerina e il rosso Montepulciano d'Abruzzo. Le tradizioni gastronomiche locali, rispettate e valorizzate, includono prelibatezze come la porchetta controguerrese e il pecorino di Controguerra.

Slow Tourism

Slow Tourism.

Our best slow experiences

Slow Events

Slow Events.

Main Slow Event 

Slow News

Slow News.

Dont miss any last news & suggestion

Follow the blog and keep in touch with the Città Slow Netwok activities, in Italy, and all over the world.

Location

Locations.

Follow the Pin and visit us. Discover the location of the Slow City and other Slow activities in the area

bottom of page